Accenni di storia...
La Fattoria Fiore nasce dalla nostra voglia di continuare un lavoro ed una vocazione nati negli anni '30, quando il nostro bisnonno Vincenzo acquistò i primi terreni in località Cerzolla, ed avviò la prima stalla da latte.
Erano i tempi dei campi arati con i buoi, delle mucche al pascolo, della mungitura a mano; il latte veniva ritirato dal "lattaio" e trasportato su un carrettino trainato da cavalli.... Poi arrivò la guerra, la II guerra mondiale, e nonno Vincenzo partì lasciando la moglie e tre figli, due maschi e una femmina, che si occuparono della fattoria in sua assenza. Dopo qualche anno dal suo ritorno, i figli si sposarono e, seppur separatamente continuarono quel mestiere; si diedero all'agricoltura e all'allevamento di vacche da latte.
Il maggiore dei figli maschi, nonno Michele, dal rione Raia Carboni, dove aveva vissuto da ragazzo ed i primi anni di matrimonio con nonna Maria, decise nel 1955, in seguito alla nascita della primogenita Rosa, la nostra mamma, di trasferirsi ai piedi della collinetta per fondare una piccola azienda agricola. Acquistò dei terreni che si trovano lungo il fiume Agri, erano una parte del Parco Navarra, una parte piccola, da bonificare, ma acquistata con sacrificio e quindi preziosissima. In quei terreni nostra madre Rosa, ha condiviso prima ed ereditato poi, passione e dedizione...ed è su quei terreni che oggi si trova la Fattoria Fiore.
Nel corso delle generazioni, grazie alla volontà dell'intera famiglia, la Fattoria è cresciuta. Quando nonno Michele acquistò il primo trattore, avviò un processo di modernizzazione che non si è più arrestato, ma la passione per la "buona agricoltura", per il cibo sano, per la natura, non è mai cambiata; ed è questa passione che ci ha portato a compiere un altro passo: siamo convinti che la qualità del nostro latte possa essere valorizzata solo attraverso la trasformazione diretta, garantendo così ai consumatori, la qualità e la freschezza dei prodotti, che solo la filiera corta può dare, con l'ulteriore vantaggio del rapporto qualità/prezzo. Ecco il perché di un caseificio aziendale, che ci consente di lavorare il latte a poche ora dalla mungitura, mantenendo intatta la genuinità e garantendo un alto livello di tracciabilità dei prodotti.
Ma, crediamo anche che per apprezzare al meglio la qualità di un prodotto della tavola si debba "educare alla natura", è questo l'obiettivo della nostra fattoria didattica! buoni sapori della nostra terra sicula.
Ci occupiamo di ricercare tutte le piccole e medie aziende che producono cibi e bevande con la qualità e la passione di una volta per distribuirle sul territorio italiano e renderle disponibili per chiunque.
L' Allevamento
Il nostro allevamento è composto prevalentemente da vacche per la produzione di latte e si rinnova di generazione in generazione, per cui tutti i nostri animali sono nati e cresciuti nella nostra fattoria. Nel tempo abbiamo selezionato le migliori razze per la produzione di latte di alta qualità: la pezzata rossa, la frisona italiana, la bruna e la jersey; non senza dimenticare la qualità dell'alimentazione e il benessere degli animali. Il nostro obbiettivo è stato quello di ottenere un latte che ci consentisse di allontanarci dalle logiche della produzione industriale che valorizza la standardizzazione del gusto e della qualità a favore dei grandi volumi di produzione, per ottenere, invece, diversità e alta qualità con un gusto riconoscibile e, soprattutto, riconducibile al Latte!
Le nostre mucche mangiano solo foraggi coltivati nei nostri campi e farine di cereali controllati e certificati. È così che ci ripagano con un latte di eccellente qualità, ulteriormente valorizzato dalla lavorazione artigianale del nostro maestro casaro.
Latteria
Sapore di latte...
I nostri prodotti sono realizzati solo con il latte della nostra fattoria, secondo metodi di produzione naturali e mai estremi, sia per le materie prime che produciamo per i nostri animali che per il prodotto lavorato, che arriva direttamente sulle vostre tavole.
Abbiamo deciso di affidarci ad un maestro casaro che predilige metodi di lavorazione tradizionali, che certo richiedono più tempo e manualità, ma senz'altro pagano con sapori antichi, spesso dimenticati.
Ecco, la nostra sfida è riscoprire i sapori semplici di una volta...
I nostri prodotti sono realizzati solo con il latte della nostra fattoria, secondo metodi di produzione naturali e mai estremi, sia per le materie prime che produciamo per i nostri animali che per il prodotto lavorato, che arriva direttamente sulle vostre tavole.
Abbiamo deciso di affidarci ad un maestro casaro che predilige metodi di lavorazione tradizionali, che certo richiedono più tempo e manualità, ma senz'altro pagano con sapori antichi, spesso dimenticati.
Ecco, la nostra sfida è riscoprire i sapori semplici di una volta...
Contattaci con una mail
Compila il form e inviaci la tua richiesta
Contattaci
Unica Sede via Ponte delle Chianche 26, Paterno PZ
tel. 0975 1963722
ORARI
di apertura
Punto vendita
dal Lunedì al Sabato :
- mattina dalle 9.00 alle 13.00
- pomeriggio dalle 17.00 alle 20.00
- chiuso intera giornata